Eventi
18 dicembre 2017
II Christmas Meeting. Aperi_ALSOB 2017
locandina )
febbraio - novembre 2016
Job Orienta 2016 - Ciclo di incontri dedicato all'orientamento al lavoro
5 marzo - 19 novembre 2015
Job Orienta 2015 - Ciclo di incontri dedicato all'orientamento al lavoro
25 maggio 2015
L'utopia di una Nuova Maniera Italiana
Giornata in memoria di Giuseppe Alvaro Gatt
30 giugno - 7 luglio 2014
Job Orienta 2014 - Ciclo di incontri dedicato all'orientamento al lavoro
6 dicembre 2013
ALSOB... Christmas meeting 2013
18 aprile 2013
Laureati Eccellenti - Incontro con le professioni
4 ottobre - 30 novembre 2012
Per attraversare il confine. Tra fine Meyes.info studi e mondo del lavoro
Job Orienta - Ciclo di incontri dedicato all'orientamento al lavoro
26 ottobre 2012
Assemblea ALSOB
Descrizione assemblea | Convocazione | Ordine del giorno | Verbale assemblea
3 maggio 2012
Laureati Eccellenti - Incontro con le professioni
14 luglio 2011
Laureati Eccellenti - Incontro con le professioni
14 luglio 2010
Laureati Eccellenti - Incontro con le professioni
14 luglio 2009
Laureati Eccellenti - Incontro con le professioni
Eventi di sezione
ALSOFORM
30 novembre 2015
La cultura della legalità
Seminario di studi
Seminario di Studi su La cultura della legalità nella sede di Salerno
dell'Ateneo che ospita il Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale,
attivamente impegnato nella promozione di iniziative che vedono coinvolti una
molteplicità di attori che operano nel campo dei servizi alla persona. Il
Seminario del 30 novembre, che si inserisce nel quadro delle attività volte a
favorire lo sviluppo di una più forte coscienza civile, democratica e solidale,
ha coinvolto i più significativi stakeholders del territorio attivi nella
diffusione della pratica della legalità nei diversi contesti urbani e
all'interno di comunità.
La giornata ha visto la partecipazione del Comandante dei Carabinieri di
Salerno, il Maggiore Gennaro Iervolino, che ha illustrato le principali
strategie messe in atto dalle forze dell'ordine per contrastare i fenomeni di
illegalità che sempre più spesso vedono coinvolti i minori.
26-27 novembre 2015
Le sfide del domani
Congresso Nazionale di Futurologia 2015
23 maggio 2014
Il Pronto Intervento Sociale: un servizio e la sua rete
Ciclo di seminari 'Ai confini del sociale'
24-25 ottobre 2013
Territorio indeterminato
3 maggio 2013
Al limite del Teatro: progetti e utopie
Ciclo di seminari 'Ai confini del sociale'
23 aprile 2013
La musica come risorsa di crescita sociale nelle aree urbane complesse
Ciclo di seminari 'Ai confini del sociale'
26 marzo 2013
Coltivare benessere: l'agricoltura sociale
Ciclo di seminari 'Ai confini del sociale'
7 dicembre 2012
Costruire e valutare servizi sociali in tempo di crisi
Ciclo di seminari 'Ai confini del sociale'
ALSOLET
23 giugno - 26 settembre 2014
FORME. Il tempo dei gioielli
Mostra del gioiello e racconto fotografico
11 marzo - 6 maggio 2014
Nuovo cinema tedesco
Rassegna cinematografica
20 marzo - 8 maggio 2013
Identità tedesche. Dalla riunificazione alla Germania contemporanea
Rassegna cinematografica
ALSOGIUR
18 maggio - 19 giugno 2018
Diritto Meyes.info animali, a che punto siamo? )
Seminario
10-29 maggio 2018
La deontologia forense nell'internazionalizzazione delle professioni legali )
Seminario di approfondimento
7 marzo 2018
Legal English Course )
7 maggio 2015
Aperitivo Giuridico
Ciclo di incontri
Il 7 maggio 2015 la sezione di Giurisprudenza dell'Associazione Laureati Suor
Orsola Benincasa ha inaugurato un ciclo di incontri denominato Aperitivo
Giuridico. Un'imperdibile occasione per unire l'utile al dilettevole. In un
clima disteso ed amichevole i partecipanti hanno avuto ed avranno modo di
confrontarsi su temi di primaria importanza sia per i novizi del mondo
professionale, sia per coloro che, naviganti esperti, avranno piacere di
condividere l'ormai acquisito know-how.
Il primo incontro, svolto nella splendida cornice di via Caracciolo, si è
incentrato sul tema Il ruolo del dominus nella formazione forense. Un
incontro tra diverse generazioni, padri e figli, maestri ed allievi, dominus
e praticanti. Non un classico convegno ma uno scambio di opinioni tra mondi
troppo spesso contrapposti, accademico e professionale. I noti diciotto mesi
successivi al conseguimento della laurea segnano, infatti, il confine e
definitivo passaggio dallo status di studente a quello di professionista.
Ma si è davvero preparati ad affrontare tale cambiamento? È questa solo una
delle domande cui si è cercato di prospettare una possibile soluzione condivisa.
26 marzo 2015
Coppie omosessuali e accordi di convivenza in Italia e Germania
Il giorno 26 marzo 2015, il prof. Salvatore Patti dell'Università di Roma La Sapienza, in occasione della presentazione del master di II livello in Diritto di famiglia, dei minori e delle successioni a causa di morte ha tenuto una lezione sul tema: Coppie omosessuali e accordi di convivenza in Italia e in Germania.
In evidenza
20.4.2018
Avvisi generali
5.3.2018
Master
Bando per l'ammissione al master biennale di I livello in Giornalismo (aa.aa. 2017/18-2018/19)
31.1.2018
Avvisi generali
© 2004/18 Università Meyes.info - London · crediti