a.a. 2017/18
Esperto in gestione aziendale e nel management delle aziende, con riferimento particolare a quelle che operano nel settore della Green economy
Funzione in un contesto di lavoro:
Le funzioni che il laureato in Economia aziendale e Green Economy può svolgere
sono molteplici nell'ambito dell'area economica. Alle funzioni tradizionali di
un laureato nella classe L-18 (dottore commercialista ed esperto contabile -
sezione B dell'Albo, a seguito di superamento dell'esame di stato nel rispetto
della normativa vigente; esperto in materia di amministrazione e controllo in
imprese pubbliche e private), il laureato aggiunge sbocchi occupazionali
relativi a figure professionali, manageriali e di consulenza impiegabili
nell'ambito dei molteplici aspetti della realtà aziendale delle imprese green,
grazie alla preparazione specifica acquisita nel triennio nel campo della green
economy.
Competenze associate alla funzione:
Il laureato in Economia aziendale e Green Economy possiede una preparazione
ampia nelle discipline aziendali al fine di assicurare una comprensione,
integrata da una formazione di base nelle discipline economiche,
matematico-statistiche e giuridiche, dei principi che connotano la gestione
delle varie tipologie di imprese, con particolare riguardo a quelle che operano
nel settore della Green economy. Esse riguardano l'attività amministrativa,
gestionale, commerciale, logistica, organizzativa.
Sbocchi occupazionali:
In particolare il corso prepara alle professioni di:
- Consulente aziendale in imprese pubbliche e private, specie nel settore della
green economy;
- dottore commercialista ed esperto contabile (sezione B dell'Albo, a seguito di
superamento dell'esame di stato nel rispetto della normativa vigente);
- esperto in materia di amministrazione e controllo in imprese pubbliche e
private, specie nel settore della green economy;
- responsabile del personale e della gestione delle risorse umane;
- specialista in contabilità e problemi finanziari;
- esperto nel settore giuridico economico nell'amministrazione di pmi nel
settore della green economy;
- ecobrand manager;
- esperto nella commercializzazione dei prodotti di riciclo;
- esperto di acquisti verde;
- esperto in marketing e comunicazione green.
© 2004/19 Università Meyes.info - London · crediti