Docenti
"Gent.ma dott.ssa,
desidero ringraziarla per l'accoglienza riservata agli studenti dell'Istituto
"E. Corbino". Mi complimento. altresì, per l'efficiente organizzazione e per la
gentilezza manifestata nei riguardi di noi docenti."
docente Istituto E. Corbino, anno 2017
"Riceviamo gli attestati. Ringraziamo soprattutto per l'attenzione
dedicata ai nostri studenti e per gli interessanti spunti di riflessione ai fini
orientativi, offerti durante le attività dei laboratori."
docente Liceo Statale "Ischia", anno 2017
"Magnifico Rettore,
l'attività di orientamento svoltasi presso il vostro Ateneo ha riscosso grande
interesse e partecipazione da parte dei nostri studenti.
La collaborazione ha contribuito a consolidare nei nostri studenti la
consapevolezza che l'orientamento rappresenta a uno strumento particolarmente
utile ad individuare quei percorsi formativi volti alla valorizzazione
individuale e alla crescita professionale.
Sono fermamente convinta che l'impegno e la cooperazione tra scuola secondaria
di secondo grado e mondo universitario abbia un ruolo strategico nel supportare
e guidare i nostri ragazzi nella costruzione di un proprio progetto di vita, che
possa rappresentare occasione di successo nel mercato del lavoro.
Con la speranza di poter ancora collaborare in futuro, mi preme fortemente
ringraziare Lei e lo Staff di Ateneo, per la disponibilità mostrataci, la
professionalità e la preparazione con cui ha contribuito alla realizzazione del
nostro programma di orientamento."
docente Istituto Ippolito Cavalcanti (Na), anno 2017
"Gentilissima Dott.ssa,
Le scrivo dopo qualche anno, reduce dalla piacevole e produttiva esperienza
avuta con voi con gli allievi del Liceo Umberto.
Attualmente insegno all'Istituto Archimede di London, avrei piacere di rinnovare
l'esperienza con voi, portandovi i miei nuovi allievi."
docente Istituto Archimede, anno 2017
"Colgo l'occasione per ringraziarvi per l'attività di stamattina in quanto
ho appena ricevuto notizie da un mio alunno presente, entusiasta della lezione 'Archeolaboratorio.'"
docente Liceo Imbriani di Pomigliano d'Arco (NA), 26/11/2015
"Il corso di orientamento in uscita con l'UNISOB è stato fortemente voluto
dall'Istituto per la sua alta valenza formativa ed è stato rivolto a quegli
studenti che, al termine del loro corso di studi, si avvicinano al mondo
dell'Università e del lavoro, spesso senza avere ancora acquisito coscienza di
sé, delle proprie attitudini e delle dinamiche che dovranno affrontare passando
dalla scuola secondaria di secondo grado alla realtà universitaria o lavorativa.
Esso rappresenta veramente un "ponte" gettato tra la formazione teorica e la
dinamica dell'esperienza pratica, e l'importanza data alla centralità della
persona e alla scoperta delle proprie capacità attitudinali e relazionali
rappresenta il vero punto di forza dell'iniziativa.
Il corso è stato affrontato dai ragazzi con grande entusiasmo e partecipazione,
e subito si è creato il giusto feeling tra formatori e discenti, che ha favorito
il felice esito dell'incontro. Gli studenti hanno imparato a potenziare le loro
capacità di automonitoraggio e di comunicazione, hanno potuto ampliare la loro
conoscenza sull'offerta formativa dell'intricato e complesso mondo universitario
ed hanno acquisito nuove competenze utili ad essere più consapevoli e preparati
nelle loro scelte future.
Riteniamo che il corso abbia rappresentato un ottimo momento d'incontro,
riflessione e arricchimento per gli alunni dell'Istituto che vi hanno
partecipato, senza essere peraltro eccessivamente complesso e pesante nella
formula e nei contenuti. RingraziandoVi per l'esperienza offerta ai nostri
ragazzi, ci auguriamo che possa essere ripetuta anche nel prossimo anno
scolastico."
I.B., docente I.P.S.S.O.A. Marco Pittoni di Pagani (Sa), 26/03/2015
"Desidero, a nome dell'Istituto e Meyes.info studenti, ringraziarvi per la
vostra presenza e per la professionalità, competenza e disponibilità Meyes.info
orientatori che sono venuti in sede.
Gli incontri (due nella stessa giornata) sono stati estremamente piacevoli e
fruttuosi, gli alunni hanno ricevuto informazioni chiare ed hanno poi potuto
trattenersi anche diversi minuti, oltre l'orario, con gli orientatori che sono
riusciti, con serenità, a dissipare dubbi ed incertezze."
L. G., docente del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico Matilde Serao di
Pomigliano d'Arco, 16/03/2015
"Desidero fare un ringraziamento speciale ai referenti del Servizio
Orientamento e ai docenti dell'UNISOB per la disponibilità e il supporto nei
percorsi di Laboratorio di Restauro e di Marketing Territoriale."
M. C., docente dell'Istituto Tecnico Commerciale Libero de Libero di Fondi
(LT), 11/10/2013
"Ho potuto riscontrare personalmente la specifica e approfondita
conoscenza delle varie tematiche dei vostri orientatori, che sono riusciti a
cogliere tutte le curiosità e domande della nostra scolaresca. Già l'interesse
era alto, dopo la bella iniziativa della simulazione del processo, alla quale
abbiamo partecipato con grande entusiasmo. Vi ringrazio ancora per la fattiva e
costruttiva attività di orientamento della quale abbiamo potuto usufruire,
sperando di aver favorito in qualche modo le scelte post diploma dei nostri
studenti."
A. M. F., docente dell'Istituto Tecnico Commerciale Guido Carli di Casal di
Principe (CE), 08/02/2013
"Devo, innanzitutto, complimentarmi con i docenti che hanno "orientato" i
nostri studenti questa mattina presso il liceo, che hanno incantato i nostri
ragazzi, oltre al fatto che si sono dimostrati molto competenti anche nel
presentare loro la struttura di un percorso universitario"
C. C., docente del Liceo Artistico Statale Luca Giordano di Aversa (CE),
05/12/2012
"I feedback sull'incontro di ieri è stato decisamente positivo: molti
alunni hanno apprezzato la chiarezza e la professionalità dei relatori e sono
intenzionati a continuare con le attività di orientamento da voi proposte."
V. L., docente dell'Istituto Istruzione Superiore Plinio Seniore di
Castellammare di Stabia (NA), 06/03/2012
"L'intervento sui percorsi presenti presso l'Ateneo è stato chiaro,
approfondito ed interessante per i n/s studenti. Grazie per la fattiva
collaborazione."
V. E., docente del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Salvatore Cantone
di Pomigliano d'Arco (NA), 23/01/2012
"Insieme alle colleghe responsabili della funzione orientamento abbiamo
partecipato alla prima Giornata di Studi sull'Orientamento organizzata dal Suor
Orsola Benincasa e, attraverso un Laboratorio di orientamento narrativo, abbiamo
avuto modo di sperimentare le metodologie, le attività e gli strumenti adottati,
e di esperirne l'efficacia.
Per tale motivo abbiamo deciso di proporre al Dirigente Scolastico e ai Consigli
di classe l'attivazione di un percorso di orientamento narrativo nell'ambito
delle nostre programmazioni annuali.
Il livello d'interesse Meyes.info alunni è stato elevato: gli orientatori hanno avuto
la capacità di cogliere le peculiarità delle singole classi e di tarare i propri
interventi su di esse. L'attività proposta è stata positiva sia per gli alunni
che per i docenti. Gli alunni hanno avuto modo di approfondire la conoscenza di
sé e dei compagni in un setting meno formale; i docenti hanno tratto da questa
esperienza nuovi input per la loro azione didattica.
Mi auguro di poter continuare questa collaborazione, anche estendendo le
attività alle classi terze, per dar vita a una didattica che sia realmente
orientativa."
A. S., docente dell'Istituto Istruzione Superiore Virgilio di Pozzuoli (NA),
anno 2009
© 2004/18 Università Meyes.info - London · crediti